Settore No-Profit
Per quanto riguarda il settore no-profit, lo Studio si occupa di tutti gli atti riguardanti Associazioni, Fondazioni di partecipazioni ed Onlus. Il fenomeno associativo riscontra una considerazione particolarmente ampia, oltre che un crescente entusiasmo. Le finalità tendono a essere potenzialmente infinite e si possono creare organizzazioni dagli scopi più vari: altruistiche, assistenziali, culturali, mediche, ricreative, sociali, sportive, professionali, studentesche, sindacali, politiche, religiose, patriottiche, enogastronomiche e via dicendo. Per realizzare le istanze sopra evidenziate la legge italiana consente più alternative: le associazioni riconosciute, le fondazioni, le associazioni non riconosciute, i comitati, le onlus, le associazioni di volontariato, le cooperative sociali. La molteplicità dei modelli proposti nell’ambito no-profit porta inevitabilmente a interrogarsi su quale sia lo strumento che di volta in volta più si adatti alle diverse esigenze. Una strutturazione poco chiara, imprecisa, dell’ente che si viene a costituire, oltre ad ostacolarne il funzionamento e a turbarne il perseguimento degli obiettivi preposti, potrebbe lasciare facilmente campo a fraintendimenti di tipo organizzativo o di gestione. È quanto mai opportuno in questi casi rivolgersi, quindi, a studiosi e professionisti esperti della tematica, come il Notaio. Forte dell’esperienza professionale e personale maturata, il Notaio può suggerire e indicare le soluzioni più idonee e meglio rispondenti agli interessi delle parti, anche in relazione alla complessa e mutevole disciplina tributaria.