Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

STP – SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI LA RIFORMA – OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ

3 Dicembre 2015 @ 15:00 - 19:00

La CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI è l’Organismo istituito dalla L. 580/’93 art. 10 6° comma come modificato dal D.Lgs. 15/02/’10 n° 23, ha sancito l’ingresso delle categorie Professionali nella Camera di Commercio di Reggio Emilia.

La Consulta è composta dai
Presidenti degli Ordini professionali
previsti dalla norma vigente e dai
rappresentanti delle associazioni
maggiormente rappresentative delle
categorie di lavoro intellettuale.
Tra le sue funzioni spiccano quelle
di tipo consultivo in materia di
semplificazione degli adempimenti
a carico delle imprese, legate alla
formulazione di giudizi, valutazioni
e proposte che abbiano anche il fine
di promuovere una più stretta
connessione tra imprese e mondo
dei professionisti per supportare le
stesse imprese nei percorsi di
crescita, innovazione e apertura
internazionale con riferimento alla
mission della Camera di
Commercio. Esercita altresì funzioni
di tipo consultivo in materia di
semplificazione degli adempimenti
a carico delle imprese.
Nell’ambito di tale percorso la
Consulta delle Professioni ha
coordinato un’intensa attività di
collaborazione fra gli Attori
Istituzionali e Professionali chiamati
a supportare le nuove iniziative
imprenditoriali e l’evento formativo
del 03/12/’15, così come già quello
del 18/06/’15 in area “Start Up
Innovative”, rappresenta un
passaggio fondamentale nel
percorso intrapreso, finalizzato a
rendere consapevoli gli attori
coinvolti, sulla base della normativa
in vigore, delle opportunità e delle
criticità in ambito “STP – Società Tra
Professionisti”.

CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI

organizza
“STP – SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI
LA RIFORMA – OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ”
Giovedì 03/12/’15 – h 15.00
Aula Magna “Manodori” – Unimore – Ex Caserma Zucchi– Via Allegri n° 9 (RE)
La costituzione di società tra professionisti per l’esercizio di professioni
regolamentate in ordini professionali è espressamente disciplinata dall’art. 10 L.
12/11/’11 n° 183 e dal successivo decreto attuativo Ministero della Giustizia
08/02/’13 n° 34. La riforma ha eliminato lo storico divieto di costituire società per
l’esercizio di professioni protette L. 23/11/’39 n° 1815, ora abrogata, tesa a garantire un
collegamento diretto fra il professionista iscritto agli ordini professionali e
l’esecuzione della prestazione. Oggi è consentito costituire società tra professionisti,
aventi per oggetto l’esercizio di professioni regolamentate in ordini professionali
con eccezione per la costituzione di società per la professione di Avvocato è ancora
regolata dalla normativa precedente, in attesa dell’approvazione di una disciplina specifica e non è possibile
costituire società per l’esercizio dell’attività notarile, connessa alla funzione di
pubblico ufficiale. Il convegno presenterà il documento predisposto dal gruppo di
studio coordinato dal Notaio Valentina Rubertelli nell’ambito delle attività
sviluppate dalla Consulta Provinciale delle Professioni di Reggio Emilia.
PROGRAMMA
h. 15.00 Apertura Lavori
SALUTI ISTITUZIONALI: Michelangelo DALLA RIVA Segretario Generale “CCIAA RE”
MODERA: Bruno BARTOLI Presidente “Consulta Provinciale delle Professioni CCIAA RE”
PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO: “STP – SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI”
INTERVENGONO SUI PROFILI:
CIVILISTICO – Valentina RUBERTELLI Notaio in Reggio Emilia
FISCALE – Leonardo RICCIO Commercialista Odcec RE
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE – Francesca BERTANI Avvocata del Foro RE
ASSICURATIVI – Francesca MAZZA Avvocata del Foro RE
PREVIDENZIALI:
Dottori Commercialisti – Elena FEDOLFI Commercialista Odcec RE
Ragionieri Commercialisti – Aspro MONDADORI Commercialista Odcec RE
Periti Industriali e P.I.L. – Marco RONZONI Perito Industriale Ordine RE
Architetti ed Ingegneri – Stefano NARDI Ingegnere Ordine RE
LE SOCIETÀ FRA AVVOCATI – WORK IN PROGRESS
Celestina TINELLI – Consiglio Nazionale Forense Avvocata del Foro RE
Cecilia BARILLI – Delegata Cassa di Previdenza Avvocata del Foro RE
h. 19.00 CHIUSURA LAVORI
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita fino a capienza della sala e consente di maturare
crediti formativi sulla base dei regolamenti dei singoli Ordini/Collegi.
L’iscrizione avviene tramite il sito www.re.camcom.it selezionando l’evento.
Il presidente
Consulta Provinciale delle Professioni
__________________
Dr. Bruno Bartoli
_______________________
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA REGGIO EMILIA
Piazza della Vittoria n° 3 – 42121 Reggio Emilia – tel. +39 0522 7961 – fax +39 0522 433750
e.mail: [email protected] – P.I. e C.F. 00448250357

Dettagli

Data:
3 Dicembre 2015
Ora:
15:00 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Aula Magna “Manodori” – Unimore – Ex Caserma Zucchi
Via Allegri, 9
Reggio Emilia, RE Italia
+ Google Maps