Aspetti degni di nota nella legge di bilancio 2017
Mercoledì 7 dicembre il redivivo Senato della Repubblica salvato alla rottomazione dal NO referendario ha concesso l’ultima (di quasi 80) fiducia al...Read More
Modifiche al TU in materia edilizia 380/2011 dovute all’entrata in vigore del DLgs 222/2016
Quando sono entrate in vigore?L’11 dicembre 2016 A cosa si applicano?Alle Segnalazioni Certificate di conformità e agibilità presentate post 11 dicembre 2016.Cosa...Read More
Il voto al notariato dal rapporto Doing Business 2017
Dal rapporto Doing Business pubblicato il 24 ottobre 2016 si ricava che il contributo del notariato alla competitività del Paese è stato...Read More
ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DI BENI AI SOCI PER L’ANNO 2016
Premessa generaleLa legge di Stabilità 2016 introduce disposizioni agevolative in materia di assegnazione di beni ai soci, prevedendo che tali agevolazioni si...Read More
Il Dilemma della Quotina e Quotona
Impostazione del problema.Il comunista di una comunione ereditaria (o anche ordinaria) avrebbe la libera disponibilità della cd “quotona” (cioè della quota indivisa...Read More
Vendita a scopo di garanzia (di finanziamento alle imprese ex D.L. 59/2016)
L’art. 2 del Decreto Legge in data 3 maggio 2016 n. 59 (in attesa di conversione), entrato in vigore dal 4 maggio 2016, introduce il neo art....Read More
Pillola sulle Unioni Civili alla luce della Legge Cirinnà
UNIONI CIVILI Disciplinate dalla tanto discussa Legge Cirinnà, pubblicata in GU il 21 maggio 2016 ed entrata in vigore il 5 giugno...Read More
Imposte fisse per vendita all’asta
DECRETO-LEGGE 14 febbraio 2016, n. 18 convertito con legge 8 aprile 2016 n. 49, in vigore dal 15 aprile 2016 Con il...Read More
Leasing Abitativo
LEASING IMMOBILI ABITATIVI AGEVOLAZIONI AI FINI DELLE IMPOSTE INDIRETTE Con uno degli emendamenti al DDL Stabilità approvati nella nottata del 14 dicembre...Read More
Negoziazione assistita e scioglimento Comunione Legale
NEGOZIAZIONE ASSISTITA Il decreto legge n. 132 del 12 settembre 2014, convertito in legge 162 del 10 novembre 2014, con modificazioni, recante...Read More
DDL “DOPO DI NOI”- assistenza in favore delle persone con disabilità grave
Approvato in via definitiva in attesa di pubblicazione in GU IL DDL “DOPO DI NOI”in materia di assistenza in favore delle persone...Read More
Novità Legge di Stabilità 2016 e tecniche redazionali
Agevolazione prima casa imposta di registro. Nel quadro della disciplina dell’agevolazione sull’acquisto della «prima casa» (imposta di registro 2% + imposte ipocatastali...Read More
Matrimonio, Unioni Civili e Patti di Convivenza
Specchietto Unioni civili e Convivenze Registrate in confronto al Matrimonio.
Patti di convivenza
Dalla carta stampata in tema di UNIONI CIVILI e PATTI DI CONVIVENZA si sottolinea che non occorre necessariamente il Notaio per la...Read More
Acquisto e successivo affitto a canone concordato
Art. 21 Legge 164/2014 La cessione di immobili abitativi non di lusso fatta da società che abbiano costruito o ristrutturato a favore...Read More
Campagna CRM Tassazione terreni agricoli
Lo Studio Rubertelli la informa, qualora non ne sia già a conoscenza, che, dal 1° gennaio 2016, approvata la Legge di Stabilità,...Read More
IVA e requisiti “di lusso”: aggiornamento dopo la circolare 31/E dell’Agenzia delle Entrate
Si segnala che l’Agenzia delle Entrate ha emanato in data 30 dicembre 2014 la circolare n. 31/E di commento del D.Lgs. 21...Read More
Trasferimenti immobiliari: conformità catastale e urbanistica; novità in materia di procedure esecutive (Legge 6 agosto 2015, n. 132)
Programma PRIMA PARTE – 9,30/13,30 Profili operativi in tema di conformità catastale e urbanistica Presiede Federico Tedeschi Porceddu 9.40 – 10.20 Giuseppe...Read More
Vademecum novità A.P.E. dal 1° ottobre 2015
Il vademecum che segue rappresenta una estrema sintesi dello studio a firma di Giovanni Rizzi pubblicato sul CNN Notizie del 23 settembre...Read More
Cedibilità e pignorabilità delle quote di società di persone alla luce dell’art. 2252 C.C.
La cessione di quota nelle società di persone costituisce modifica soggettiva dei patti sociali e come tale ricade pertanto nella previsione dell’articolo...Read More
Scioglimento di società di persone ed assegnazione di beni a terzi
E’ possibile per i soci di una società di persone, in sede di liquidazione a seguito di scioglimento, deviare gli effetti dell’assegnazione...Read More
Agevolazione “prima casa”: il riacquisto a titolo gratuito scongiura la decadenza
Il riacquisto a titolo gratuito di un immobile da adibire a propria abitazione principale entro un anno dall’avvenuta rivendita infra quinquennale della...Read More
Notaio sempre necessario per revocare lo stato di liquidazione nella s.r.l.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con propria nota del 16 aprile 2015 Prot. 0053545, ha recepito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero...Read More
Credito d’imposta per riacquisto della prima casa utilizzato solo in parte
Con la circolare n. 17/E del 24 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su varie questioni interpretative in materia di...Read More
Dalla S.r.l. a capitale ridotto alla S.r.l. semplificata: tecnica redazionale
Accade di ricevere in studio clienti che prima dell’agosto 2013, avevano stipulato S.r.l. a capitale ridotto e che si ritrovano, quasi senza...Read More
“Voluntary disclosure”, “scudo fiscale” e disciplina antiriciclaggio
La cosiddetta “voluntary disclosure”, come lo “scudo fiscale”, non esime dall’adempimento degli obblighi in materia di disciplina antiriciclaggio. Lo ha precisato il...Read More
Cassazione: no a trasformazione da società in impresa individuale
Ciclicamente torna in auge il tema della ammissibilità della trasformazione di una società “unipersonale” (sia di persone, sia di capitali) in una...Read More
Cassazione: le modifiche soggettive dei comunisti e le masse plurime
La Corte di Cassazione, sez. V, con la sentenza n. 27075 del 19 dicembre 2014, si è pronunciata – pare per la...Read More
Tassazione plusvalenze derivanti dalla cessione di contratto preliminare
Con la risoluzione n. 6/E del 19 gennaio 2015, conseguente ad interpello – Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212, l’Agenzia...Read More
Diritto camerale per l’anno 2015: importi ridotti del 35%
L’art. 28 del D.L. 24/06/2014 n. 90, nel testo modificato con legge di conversione del giorno 11/08/2014 n. 114, ha previsto che...Read More
Agevolazione prima casa e requisiti di lusso ai fini IVA
Si segnala che con decorrenza 13 dicembre 2014 è stato corretto, grazie all’entrata in vigore dell’articolo 33 del D.Lgs. 175/2014, il disallineamento...Read More
Novità in tema di scissione societaria: modifica all’art. 2506 ter C.C.
Il comma 1 dell’art. 27 della legge 30 ottobre 2014 n. 161 ha modificato, a decorrere dal 25 novembre 2014, l’art 2506...Read More
Gli acquisti dei Comuni dopo il 1° gennaio 2014
Dalla lettura sistematica della normativa stratificatasi tra il 2011 ed il 20131, si possono ricavare i seguenti principi in pillole: * il...Read More
Le novità urbanistiche dopo la conversione del D.L. “Sblocca Italia”
Il Decreto Legge “Sblocca Italia” (D.L. 133/2014, convertito in Legge 164/2014) è intervenuto in materia urbanistica. Di seguito abbiamo raccolto una sintesi...Read More
Novità per libretti di impianto e controlli di efficienza energetica
Con D.M. Sviluppo Economico del 20 giugno 2014 è stato prorogato al 15 ottobre 2014 il termine per adeguare i modelli di...Read More
La nuova “negoziazione assistita”
Il D.L. 12 settembre 2014 n. 132, convertito, con modificazioni, nella Legge 10 novembre 2014 n. 162, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione...Read More
Start up innovative e deroghe al diritto societario
Start up, come dice la parola stessa, tradotta direttamente dall’inglese, significa letteralmente “avvio”. Con questo termine ci si riferisce all’avvio di un’attività...Read More
Rinunzia all’azione restitutoria
Si segnala che per la prima volta la Giurisprudenza (ancorché di merito) ha preso in considerazione il tema della rinunziabilità all’azione restitutoria...Read More
Nullità della servitù di parcheggio
Con sentenza quantomeno discutibile, la Cassazione (Sentenza n. 23708 del 6.11.2104) è ritornata sulla presunta inammissibilità di una servitù di parcheggio, sanzionandone...Read More
Ok all’accesso telematico alle copie di provvedimenti giudiziali
Si segnala che, in forza del D.L. n. 90/2014, convertito in Legge 11 agosto 2014 n. 114, “Misure urgenti per la semplificazione e...Read More
Successioni senza dichiarazione per patrimoni sotto 100mila euro
Si segnala che con l’entrata in vigore del D.Lgs. 175/2014, a decorrere dal 13 dicembre 2014, vengono introdotte varie semplificazioni per la...Read More
“Ripristino” delle agevolazioni fiscali per edilizia economica e popolare e trasferimenti di immobili pubblici
A decorrere dal 12 novembre 2014, con Legge di conversione del D.L. “Sblocca Italia”, il legislatore ha limitato la portata della norma...Read More