Il Notariato Internazionale e l’esperienza della pandemia
Quanti degli articoli che abbiamo letto in questo periodo esordiscono con “L’umanità uscirà cambiata dall’esperienza del Covid-19”? Sarà banale, ma è la...Read More
I nostri 300mila euro per il territorio
Rangoni Machiavelli è il presidente della Fondazione Bsgsp: «Dalle famiglie alla cultura, dagli anziani agli studenti. Esiste da un anno, dal luglio...Read More
Disposizioni Internet Notarile RUBERTELLI Covid 19
DISPOSIZIONI INTERNET da lunedì 9/3/2020 e fino al 3/4/2020 (salvo proroghe) STUDIO NOTARILE RUBERTELLI 1) Sono sospesi tutti gli appuntamenti per...Read More
Protocollo Studio Notarile RUBERTELLI Covid 19
Protocollo Studio Notarile RUBERTELLI Covid 19 Gentile cliente, Al fine di dare piena osservanza a quanto stabilito dalle autorità competenti e...Read More
TESTAMENTO BIOLOGICO- “Così si possono scegliere le terapie di Fine Vita”
Diventa operativa la legge n. 219del 2017. Ogni italiano maggiorenne può redigere una Disposizione anticipata di trattamento (Dat) e indicare quali cure...Read More
Lettera del Presidente Unindustria Reggio Emilia, Fabio Storchi
La mia riconferma come Consigliere Nazionale del Notariato
La circolazione degli immobili abusivi: le Sezioni Unite della Cassazione intervengono
Pubblicata il 22 marzo 2019 la Sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 8230 che ha posto fine ad un annoso dibattito...Read More
Cosa in pillole occorre tener presente in vista dell’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica dal prossimo 1° gennaio 2019
Come inviare la Efattura all’AE?Le nostre software house saranno messe in grado da Notartel (che si porrà come soggetto deputato al Sistema...Read More
Atti unilaterali d’obbligo e convenzioni (servitù) tra privati che derogano alle distanze tra costruzioni
(Sintesi della Risposta a Quesito 478-2012/C di Manuela Scalisi, in Notiziario Consiglio Nazionale del Notariato dell’ 8.6.2018)La norma dettata dal codice civile...Read More
La Cassazione si pronuncia per la prima volta in tema di capacità del beneficiario di Amministrazione di Sostegno di donare e fare testamento.
La capacità di donareRimangono aperte alcune questioni che riguardano il beneficiario dell’ amministrazione di sostegno, ovvero se egli possa o meno donare,...Read More
Nuovo disclaimer per privacy dal 25 maggio
COME UTILIZZIAMO I SUOI DATIInformativa dello Studio Notarile Valentina Rubertelli art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 GDPR e dell’art. 13[1] D....Read More
Riforma delle aste giudiziarie: analisi delle diverse criticità nel passaggio all’era digitale
Sommario: 1) Premessa: la ratio della riforma e lo scenario auspicato dagli uffici giudiziari 2) Il portale unico di giustizia e gli...Read More
EDILIZIA CONVENZIONATA: QUADRO DI SINTESI
Le fattispeciePer comodità di esposizione, vanno distinte:• le convenzioni “PEEP”, perfezionate ai sensi della legge 22 ottobre 1971, n. 865, in piena...Read More
Il Notaio e il Testamento Biologico
Il testamento è già legge?Il DDL 2801 è stato approvato dalle Camere in via definitiva ed è solo in attesa di pubblicazione...Read More
SERVITU’ DI PARCHEGGIO
Cassazione 6 luglio 2017 n. 16698 La Cassazione con la sentenza 6 luglio 2017, n. 16698 in tema di Servitù di parcheggio,...Read More
Convegno Noatres 23 settembre 2017
Notai a Convegno con Sottosegretario Ferri “A Reggio abbiamo fatto tante segnalazioni antiriciclaggio alla guardia di finanza”. A dirlo è Maura Manghi,...Read More
DEPOSITO PREZZO FACOLTATIVO
Vuoi essere sicuro che la tua casa non venga aggredita dai creditori del tuo venditore nell’intervallo di tempo tra la firma del...Read More
LO STATO DELL’ARTE SUGLI EFFETTI DELLA CESSAZIONE DALLA CARICA DI SINDACO
PER SCADENZA DEL TERMINE NATURALE: si applica la lettera dell’art 2400 comma 1 cc che statuisce il principio della PROROGATIO. Essa ha...Read More
ACQUISTI DA PARTE DI COMUNI, ENTI TERRITORIALI IN GENERE E ASL
STATO DELL’ ARTE AL 24 GIUGNO 2017 IN TEMA DI ACQUISTI DA PARTE DI COMUNI, ENTI TERRITORIALI IN GENERE E ASLGli acquisti...Read More
LA CONFERMA DI ATTI NULLI PER CARENZE NELLE MENZIONI CIRCA LA CONFORMITA’ CATASTALE
LA NORMA 1-bis. All’articolo 29 della legge 27 febbraio 1985, n. 52, dopo il comma 1-bis è aggiunto il seguente: «1-ter. Se...Read More
Rassegna stampa: tra “negoziazione assistita” e divisione dei beni
Separazioni e divorzi tra coniugi sono all’ordine del giorno. Ma che succede ai beni che la coppia deve dividersi? Ci siamo abituati...Read More
SEMPLIFICAZIONI FISCALI. IL CNN ILLUSTRA LE SUE PROPOSTE IN COMMISSIONE BICAMERALE
Questa mattina il Consiglio Nazionale del Notariato è stato audito in seno alla Commissione Bicamerale per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle...Read More
Focus sul Leasing Immobiliare
Tra gli strumenti alternativi per l’acquisto finanziato della casa è operativo, da poco meno di un anno, il Leasing immobiliare abitativo introdotto...Read More
“L’acquisto della casa sulla carta” – (01-03-2017) intervista Radio 24
Mercoledì 1 marzo è andata in onda su radio24 la mia intervista sul tema “L’acquisto della casa sulla carta”
Il leasing invece del mutuo per comprare casa
L’ordinamento italiano ci ha abituati a pensare al leasing come una forma di finanziamento a ‘termine’ per le imprese. L’istituto preposto eroga...Read More
Convegno “Le Aste Immobiliari in Italia”
Partecipazione al convegno “Le Aste Immobiliari in Italia”, Roma 12 Gennaio 2017
Vendita di immobile da costruire gravato da ipoteca: perimetroapplicativo dell’articolo 8 DLgs 122/2005
PERIMETRO APPLICATIVO DEL DIVIETO DI CUI ALL’ART 8 DLGS 122/2015 * Cassazione, sentenza 1° dicembre 2016, n. 24535, sez. II civile CONTRATTI...Read More
Pillola: Nuovi benefici fiscali per le start up innovative a decorrere dal 1° gennaio 2017
* Art 1 comma 65, prevede la sottoscrizione, con firma elettronica avanzata autenticata, dell’atto costitutivo e delle successive modifiche di start-up innovative...Read More
Convivenze
PREMESSA Disciplinate dalla tanto discussa Legge Cirinnà, pubblicata in GU il 21 maggio 2016 ed entrata in vigore il 5 giugno 2016,...Read More
Contenuti “Spot” per spiegare meglio a cosa serve il Notaio
IL NOTAIO CONSERVA GLI ATTI PER SEMPRE“Se hai smarrito il tuo atto di acquisto, il Notaio che ha autenticato la tua firma...Read More
Recenti novità normative e nuove sfide per il Notariato: spunti teorici e redazionali – Reggio Emilia – Venerdì 23 Settembre
Venerdì 23 Settembre 2016Ore 9,00 – 18,00Aula Magna “Manodori”Università degli Studi di Reggio Emilia
Convegno Capri – 8 e 9 luglio 2016
Il Raduno estivo di Capri è arrivato alla 7° edizione diventando un importante appuntamento annuale per i notai di tutta Italia e per...Read More
FESTIVAL NOTAR ACT – NAPOLI 2-3-4 GIUGNO
Si svolgerà a Napoli dal 2 al 4 giugno il primo festival NotarAct, organizzato dall’associazione di notariato nata un anno fa e...Read More
PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA REGIONALE ‘GUIDE PER IL CITTADINO’: ‘IL MATRIMONIO: DIRITTI E DOVERI IN FAMIGLIA’ e ‘GENITORI E FIGLI, LA LEGGE OLTRE GLI AFFETTI’.
PRESENTAZIONE DELL’INCONTRO PUBBLICO ’GUIDE PER IL CITTADINO MATRIMONIO E FIGLI’ (REGGIO EMILIA, VENERDì 27 MAGGIO). MARTEDì 17 maggio 2016 Ore 12 Hotel...Read More
Funzione del Notaio
La domanda che solitamente ricorre “al bar” è se il Notaio sia ancora una figura utile o addirittura necessaria nel nostro Paese....Read More
Mantova Capitale della Cultura – CONSIGLIO NOTARILE DI MANTOVA CONVEGNO – 21 maggio 2016
Mantova Capitale della CulturaCONSIGLIO NOTARILE DI MANTOVACONVEGNO Il nuovo diritto di famiglia: la privatizzazione e le nuove prospettive.21 maggio 2016 – ore...Read More
EVENTO PUBBLICO PRESENTAZIONE – Guide per il Cittadino – Reggio Emilia – Venerdì 27 Maggio, ore 17,30
Guide per il Cittadino“GENITORI E FIGLILA LEGGE OLTRE GLI AFFETTI”e“IL MATRIMONIODIRITTI E DOVERI IN FAMIGLIA”a cura del Consiglio Nazionale Notariatoe delle Associazioni...Read More
Il pegno non possessorio
Tra le numerose novità introdotte dal D.L. 59 del 2016, entrato in vigore il 4 maggio 2016, quella della creazione di un...Read More
Piccola proprietà contadina (PPC) e Imprenditore agricolo professionale (IAP) – clausole
Estensione delle agevolazioni della PPC anche al coniuge o ai parenti in linea retta del Coltivatore diretto o IAP, a condizione:...Read More
Detrazione del 50% dell’IVA per acquisto immobili in classe A o B – clausola
Sull’acquisto effettuato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 di abitazioni di classe energetica A o B, cedute da imprese costruttrici, scatta...Read More
Agevolazioni prima casa e imposta di registro – clausole
Nel quadro della disciplina dell’agevolazione sull’acquisto della «prima casa» (imposta di registro 2% + imposte ipo – catastali fisse), contenuta nella nota...Read More
Assegnazione agevolata di beni ai soci per l’anno 2016
Per l’estromissione non occorrono atti particolari, ma solo l’annotazione nel libro giornale, o nel libro dei cespiti ammortizzabili, o nei libri IVA....Read More
Novità normative 2016 (varie)
A partire dal giorno 1 gennaio 2016 entreranno in vigore molte novità normative, fra cui si evidenziano in particolare le seguenti: ...Read More
Responsabilità per imposte e sanzioni nel caso di cessione di azienda
Con decorrenza 1 gennaio 2016 entrano in vigore le disposizioni di cui al Titolo II del D.Lgs. 158/2015 che ha apportato...Read More
Leasing per immobili da destinare ad abitazione principale
La legge di Stabilità 2016 si occupa della locazione finanziaria abitativa, definendola come il contratto con cui il concedente (banca o intermediario finanziario iscritto...Read More
Acquisto e successivo affitto a canone concordato
ART. 21 LEGGE 164/2014. Con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’economia e delle finanze emanato in...Read More