Dr.ssa Valentina Rubertelli

Notaio in Reggio Emilia

Biografia

Valentina Rubertelli nasce a Napoli il 10 maggio 1968. Figlia di padre anestesista e di madre insegnante di lingua francese, non è figlia d’arte, pertanto rientra in quell’83% di Notai che non risultano, a dispetto delle dicerie populiste, figli di Notaio. Frequenta le elementari presso l’Istituto Francese di Napoli “Grenoble” dove acquisisce una conoscenza del francese come madre lingua, prosegue, tra l’altro, con un Liceo Scientifico, consegue il diploma Proficiency di lingua inglese presso il British Council di Napoli per poi iscriversi alla Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli e laurearsi nel 1990, in tre anni ed una sessione, con 110 e lode e plauso della commissione; consegue il diploma di specializzazione post laurea in Diritto Civile e, all’età di 26 anni supera il concorso di Notaio conseguendo il 10° posto nella graduatoria nazionale di quel bando. Si iscrive a Ruolo presso la sede di Reggio Emilia nell’aprile del 1996 ed apre un ufficio secondario prima a Sant’Ilario d’Enza, poi a Cavriago. Nel 2008, insieme ad altri colleghi tutti accomunati dalla formazione giuridica partenopea, fonda la Scuola di Notariato denominata “Notares” e tiene corsi di tecnica contrattuale e di simulazione di prove tipicamente concorsuali. È delegato del proprio consiglio notarile presso il Comitato Regionale dell’Emilia Romagna sin dai primi anni di attività, approdando alla carica di Segretario nell’anno 2010. Dal 2011, ricopre la carica di Presidente della Associazione Esecuzioni Immobiliari presso il Tribunale di Reggio Emilia. Dal 2010, è membro della Commissione Conciliazione presso l’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato e, con essa, ha partecipato alla redazione del Manuale della Conciliazione edito dalla ESI, del quale ha redatto la parte dedicata alla tecnica redazionale dell’accordo di conciliazione, quando destinato alla trascrizione nei Registri Immobiliari. È, infine membro del Gruppo Comunicazione presso il Consiglio Nazionale del Notariato, per conto del quale risponde ai numerosi quesiti pubblicati su quotidiani di informazione via web, a nome del Consiglio Nazionale del Notariato. Partecipa presso il consiglio nazionale al gruppo redazionale delle Guide al Cittadino. Ha tenuto, negli ultimi tre anni, diversi Convegni in materia civile nonché, naturalmente, sul tema della conciliazione. È diventata, anche per coerenza, conciliatore professionista nell’anno 2011 ed ha superato la selezione per essere iscritta, come conciliatore, nell’Organismo istituito presso le Camere Arbitrarli di Reggio Emilia e Parma. Il 27 febbraio 2016 è stata eletta Consigliere Nazionale del Notariato per la regione Emilia Romagna con 250 voti su 350.

Cariche Istituzionali

Segreteria Comitato Regionale (fino al febbraio 2016)

Presidente Ass. Procure Esecutive

Eletta Probiviro Del Forum Sigillo

Consigliere Nazionale per la regione Emilia Romagna

Docente presso Notares

Il centro ha lo scopo di promuovere l’approfondimento e lo studio di tematiche giuridiche ed in particolare quelle proprie del diritto civile e commerciale di interesse notarile; la divulgazione di materiale ed approfondimenti delle tematiche attraverso incontri, lezioni, seminari, simulazione di prove teoriche e pratiche, disamina di materiale dottrinario e giurisprudenziale, avvalendosi del contributo e dell’apporto di notai, magistrati, avvocati, ricercatori, professori di diritto ed altri professionisti specializzati nelle discipline giuridiche di cui sopra. Esso si propone, altresì, di diffondere la divulgazione delle suindicate tematiche attraverso ogni forma di attività culturale e scientifica strumentale o collegata comprese la promozione di manifestazioni ed attività artistiche e culturali, proponendosi come centro di cultura giuridica.

Autore presso Federnotizie

Quotidiano web  di informazione notarile, nel quale pubblica “pillole” di aggiornamento sulle ultime novità normative di interesse per la professione di notaio.